Consigli su come trattare l'ulcera aftosa nei bambini e neonati
Le ulcere aftose o le stomatiti nella bocca dei bambini possono essere fastidiose. Queste piccole piaghe sul rivestimento di bocca, labbra o lingua spesso causano dolore e irritazione, per nulla divertenti né per i genitori né per il bambino. In questo articolo vedremo come prevenire le ulcere della bocca nei bambini e daremo alcuni consigli utili e suggerimenti pratici.
Afte in bambini e neonati: quali sono le cause comuni?
Esistono diverse ragioni per cui nei bambini e nei neonati possono insorgere stomatiti o ulcere aftose. Se negli adulti e negli adolescenti la causa può essere un'otturazione o l'apparecchio per i denti, non è questo il caso dei bimbi. Per loro, la causa può essere, ad esempio, un cibo particolarmente duro o il mordersi accidentalmente la lingua o la guancia. A volte, invece, i fattori scatenanti possono essere di più difficile riconoscimento come ad esempio:
- Alcuni cibi particolari (cioccolato, formaggio e frumento lo sono per alcune persone)
- Un dentifricio contenente sodio laurilsolfato (SLS)
- Infezioni batteriche

Se il tuo bambino ha delle afte nella bocca, non preoccuparti: in genere sono innocue e autolimitanti.
Come si riconosce nello specifico un'ulcera aftosa nei bambini e nei neonati?
Esistono dei segnali chiave per riconoscere le afte e le stomatiti; se credi che tuo figlio possa esserne affetto, mettilo seduto e controllagli bocca, lingua e labbra e avverti il tuo pediatra o dentista di fiducia che saprà consigliarti cosa fare. Quindi, vai alla ricerca di:
- Macchie isolate simili a piaghe, che talvolta ricordano dei piccoli crateri
- Grappoli di crateri (a volte in un punto ristretto possono svilupparsi afte multiple)
- Un alone rosso scuro, giallo, grigio o bianco attorno alla piaga
NB: Attenzione a non confondere le afte con l'herpes labiale, anch’esso molto diffuso nei bambini e nei neonati, che si presenta più come un’eruzione, sviluppandosi attorno alle labbra o alla bocca e producendo una sensazione di pizzicore o bruciore.

Consigli su come combattere le ulcere aftose nei più piccoli
Se il tuo bambino ha delle afte nella bocca, non preoccuparti: in genere sono innocue e autolimitanti. Tuttavia, qualcosa puoi fare per alleviare il dolore. Ecco la nostra lista di cose da fare per combattere le ulcere aftose o le stomatiti nei bambini e nei neonati:
- Prova a usare uno spazzolino con setole morbide per evitare eventuali irritazioni delle gengive
- Potresti applicare una pasta protettiva, chiedendo consiglio al farmacista
- Prova a usare un dentifricio delicato che combatte i batteri cattivi della bocca
- Evita cibi molto duri, speziati o molto piccanti
Infine, se la situazione ti preoccupa, parlane con il tuo medico o dentista per un ulteriore parere. Alcune spie che indicano la necessità di rivolgersi a un medico sono la presenza di ulcere per più di tre settimane, la loro ricorrenza o l'aggravarsi dello stato doloroso/di rossore poiché, in tal caso, potrebbe trattarsi di un'infezione.
Come prevenire le ulcere aftose in neonati e bambini
Adesso che sai per grandi linee come combattere la stomatite nei neonati e nei bambini, cosa puoi fare per prevenirne la ricomparsa? Innanzitutto prova a far seguire al tuo bambino una buona igiene orale. Le abitudini acquisite da piccoli hanno un forte impatto sul futuro; ecco perché indirizzare il tuo piccolo verso una buona routine di igiene orale potrebbe giovare a eventuali futuri problemi di salute in questo ambito. Se il problema persiste, consulta un medico o un dentista ma, in ogni caso, non preoccuparti troppo. L’ulcera aftosa è comune e normalmente sparisce col tempo.
Riferimenti:
L'ulcera aftosa può essere causata da stress, cioccolata, infezioni batteriche o alcuni dentifrici: http://www.nhs.uk/conditions/Mouth-ulcer/Pages/Introduction.aspx
L'ulcera aftosa è comune: http://www.nhs.uk/conditions/Mouth-ulcer/Pages/Introduction.aspx
L'ulcera aftosa può essere curata con una crema protettiva raccomandata dal tuo farmacista: http://www.nhs.uk/conditions/Mouth-ulcer/Pages/Introduction.aspx
L'ulcera aftosa normalmente sparisce col tempo: http://www.nhs.uk/conditions/Mouth-ulcer/Pages/Introduction.aspx
Evitando alcuni tipi di alimenti e bevande si può favorire la guarigione: http://www.nhs.uk/conditions/Mouth-ulcer/Pages/Introduction.aspx
Quando recarsi dal medico: http://www.nhs.uk/conditions/Mouth-ulcer/Pages/Introduction.aspx
Il parere fornito nel presente articolo non costituisce un parere medico e ha scopo puramente informativo. In caso di problemi nella cavità orale, si raccomanda sempre di rivolgersi al proprio dentista.
AddThis is disabled because of cookie consent